⚠️GIRI EPICI ❗️

📸foto tratta dalla diga della sacca – bacino del resio

● I NOSTRI GIRI EPICI :



⚠️DIGA DEL GLENO :

📸la diga del gleno

⚠️DIFFICOLTÀ : ⭐⭐⭐ 3 stelle su 5

🔵MEDIAMENTE ESPERTI

⏱TEMPO : 2 ore e 20 minuti circa

📌PARTENZA : colere

🌍PERIODO CONSIGLIATO : primavera / estate

🛤DISTANZA : 29,6km

🏔DISLIVELLO POSITIVO : 750m

✅️PERCORRIBILITÀ IN SELLA : da pianezza in salita 60% , in discesa 90/100% in base alle capacità

●ATTENZIONE AI GRADONI DURANTE LA DISCESA❗️

●La diga del gleno è da considerarsi a tutti gli effetti un giro epico , sia per la triste storia che le appartiene , sia per il trail tortuoso per raggiungerla . Un percorso non pericoloso , piuttosto breve e impegnativo ,che alterna tratti pedalati a tratti di spinta . Nella nostra uscita siamo partiti da colere facendo anche molto singletrack conosciuti dai local . Un GIRO EPICO che merita di essere fatto almeno una volta nella vita . Non ne rimarrete delusi !

●Qui sotto troverete la traccia GPX del percorso ed il video della nostra uscita 📽

📽VLOG : diga del gleno

🔑CHIAVE DI DECRIPTAZIONE :

etNVyrcDYTUzE3UaFPC98Yfr1A0o9WI1wkG74fTv9JY

📸FOTO :



⚠️DIGA DELLA SACCA – VALLE DELL’INFERNO :

📸il bacino del resio / diga della sacca

📸la diga della sacca / bacino del resio / valle dell’inferno

⚠️DIFFICOLTÀ : ⭐⭐⭐⭐️⭐️ 5 stelle su 5

🔴MOLTO ESPERTI

⏱TEMPO : 5 / 6 ore circa

📌PARTENZA : bassinale

🌍PERIODO CONSIGLIATO : primavera / estate

🛤DISTANZA : 18,91km

🏔DISLIVELLO POSITIVO : 450m

✅️PERCORRIBILITÀ IN SELLA : salita infattibile con mtb/ebike , discesa da bassinale alla diga 70% , dal trecciolino alla presa 100% , dalla diga alla cascina alta 60% , dalla cascina alta alla plania 80% , dalla plania alla sacca 90% . TOTALE 70/80 %

●SENTIERI MOLTO TECNICI E RIPIDI , PERCORRETELO SOLO SE IN POSSESSO DI BUONE CAPACITÀ E TANTA VOLONTÀ DI SPINGERE❗️

•La diga della sacca è da sempre stata una delle mie mete preferite . Un percorso impegnativo a piedi , figuratevi in bici ! Da qui l’idea di farne un GIRO EPICO ! in quest’uscita siamo partiti da bassinale , scendendo le creste . Dal dosso bassinaletto , al dosso dello sparviero , piazza la nera , causso/cauzzo , dosso blussega , colmet , dosso rognone , corno ceriale ed infine alla diga . Da qui abbiamo percorso il trecciolino sul semtiero 730 che si addentra nella valle dell’inferno , fino alla cupola ed alla presa dell’acqua . Qui purtroppo il sentiero diventa esclusivamente percorribile a piedi . (Volendo ci sarebbe la possibilità di scendere al ponte di ferro e risalire a guillo , ma lo faremo in un’altro epico) . Dalla presa siamo tornati alla diga , ed abbiamo percorso l’impegantivo sentiero fino alla sacca di esine . Un tour davvero impegnativo , ma che una volta concluso ti lascia un senso di gloria come pochi altri !

•PS : CI SARANNO MOLTI TRATTI A SPINTA

•Qui sotto troverete la traccia GPX del percorso ed il video della nostra uscita 📽

📽VLOG : diga della sacca

🔑CHIAVE DI DECRIPTAZIONE :

kV7FVzyjR2yEz14GEmI6xMxNg2wRsEFcHaiEInLdWwY

📸FOTO :



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: