⚠️DIFFICOLTÀ : ⭐⭐⭐⭐ 4 stelle su 5
(Difficoltà Intesa come discesa tecnica e salita in cui dovremo spingere la MTB , il resto del percorso è molto molto facile)
🔴ESPERTO
⏱TEMPO : 45 minuti circa
🔑CHIAVE DI DECRIPTAZIONE :
hZT2_7ala2ABG_-sjTTSigECAHsfIkcGFBRcIdO-yQo
📍Il Monticolo è una piccola collina o dosso , la cui cima è di circa 300m sul livello del mare . è situato a Darfo Boario Terme (•1) ed è conosciuto sopratutto per la presenza di Incisioni rupestri , essendo all’interno del PARCO DELLE LUINE (•2) e per la presenza di una storica falesia (•3) situata all’imbocco della Val Camonica. Questa struttura è stata la scuola per molti arrampicatori che qui hanno mosso i primi passi verso più ardue cime. La roccia è verrucano lombardo e la falesia è ben visibile dalla strada statale .
●oltre alle falesie di arrampicata , al monticolo troviamo dei sentieri che lo attraversano lungo tutta la sua estenzione . uno di questi , il più conosciuto e percorso ci porterà alla panchina gigante soprastante il parco a tema preistorico “ARCHEOPARK” . premettiamo che il sentiero attualmente non è prettamente percorribile in MTB ma è perlopiù predisposto per una passeggiata . se vorrete quindi scattare una foto alla panchina a bordo della vostra fidata 2 ruote , dovrete spingere la MTB per alcuni tratti in salita , mentre alcune discese saranno piuttosto impegnative ed indicate a rider esperti .




Il nostro percorso inizierà a nord del monticolo (•4) , più precisamente nei pressi del chiosco riverogliobikebar (•1) . Inizialmente ci troveremo di fronte ad una mulattiera , che man mano saliremo diventerà un sentiero (•5) piuttosto impervio e roccioso , qui dovremo scendere e spingere la nostra bici (•6) .






Finito questo tratte , ci troveremo finalmente su di un tratto pianeggiante e pedalabile (•7) . Il percorso sarà un Continuo saliscendi tendenzialmente pianeggiante Ed immerso nel bosco (•8) .


Ci troveremo ora di nuovo a Dover spingere la MTB su di una roccia (•9) , superata questa ci troveremo al primo punto panoramico (•10). Continuando saremo di nuovo su di un falsopiano (•11) che ci condurrà alla “torretta” panoramica marrone (•12) .




Continuando incontreremo anche 2 stagni , di cui 1 piuttosto grande (•13) , che precederà l’arrivo alla panchina gigante .

Ed eccoci qui alla panchina (•14) , una volta scattate alcune foto molto panoramiche sulla valle (•15) , comincerà la discesa molto tecnica (•16)




Cominciamo la discesa

Diventerà sempre più tecnica , in alcuni tratti molto sconnessa (•17) e caratterizzata da massi smossi (•18) . Fate molta attenzione ⚠️



Alla fine di questa discesa tortuosa , Incontreremo un prato con una piccola “baita” (•19) , il sentiero Continuerà verso destra . Da qui ritornerà ad essere piuttosto scorrevole e pedalabile , torneremo di fatti su di una mulattiera che Scenderà fino ad incontrare un piccolo tratto asfaltato (•20) , dove ci troveremo di fronte ad una catena (•21) . Superatela e passerete sopra un piccolo torrente di fianco ad un bed and breakfast (•22) .




🏁eccoci arrivati alla fine , siamo tornati sull strada che porta al centro di Darfo Boario . 🤝💙Ringraziamo il nostro amico 🙋♂️ VLAD POPA per le foto , e vi invitiamo a seguirci sui nostri social per aiutarci a crescere e a continuare a postare nuovi sentieri 🚴♂️ alla prossima ❗❗❗
❗FINE❗