IL SENTIERO DEI CICLAMINI (i radicioni)

⚠️DIFFICOLTÀ : ⭐⭐⭐ 3 stelle su 5

🔵MEDIAMENTE ESPERTI

⏱TEMPO : 15 minuti circa

⚠️Da evitare durante o dopo la pioggia ❗️

🔑CHIAVE DECRIPTAZIONE :

N_ENk9l9jDNIqlbu3xJeA7ios5khw7d5IwntSSSFdjM


📍Il sentiero dei ciclamini (o radicioni , come piace chiamarlo a noi) (o abo trail) , è un piccolo sentiero piuttosto scorrevole e con qualche tratto leggermente tecnico , la cui caratteristica principale è quella appunto di essere quasi interamente disseminato di radici , spesso in contropendenza . Questo il motivo del nome , ma sopratutto , il motivo per cui sconsigliamo di percorrerlo nei giorni piovosi o post temporali .

•il sentiero parte da BORNO e termina nei pressi del convento dell’annunciata . Per raggiungerlo potrete imboccare la mulattiera che da borno , porta fino alla panchina gigante , oppure salendo dall’annunciata , imboccando la mulattiera a sinistra prima del ponte .

📍il punto esatto dove comincia il trail
📥La traccia GPX del percorso

•il percorso comincerà trasversalmente alla mulattiera , e sarà affiancato da una segnaletica (●1) che indicherà il verso e la destinazione .

(●1) la segnaletica all’imbocco del sentiero
I cartelli

Il sentiero non sarà mai ripido , ma anzi , sarà un continuo saliscendi , in cui perderemo circa 100 metri di dislivello . Subito all’inizio , ci renderemo conto di essere su di un singletrack , immerso nel bosco (●2).

(●2) il singletrack immerso nel bosco
Il primo tratto del trail visto scendendo

Durante la “discesa” , incontreremo 2/3 punti leggermente tecnici ed esposti . Ma mai nulla di esageratamente pericoloso . Ma nel caso non ve la sentiste , non rischiate di farvi male , scendete e spingete la bici , nessuno deve fare più di quello che si sente , anche perchè farsi male è un’attimo .

Uno dei primi ostacoli , potrete usarlo come piccolo drop
Non sono magnifici questi trails ?😍
(●3) Il primo tratto.”tecnico” e stretto (occhio ai pedali)

Una volta superato il primo (●3) “ostacolo” procederemo tranquillamente verso il secondo , passando per alcuni tratti molto divertenti (●4)

Incontreremo anche una biforcazione , destra o sinistra cambia poco , si ricollegherà più avanti (meglio sinistra 🤣)
La vista girandosi un’attimo
(●4) uno dei tratti divertenti e leggermente tecnici (nulla di complicato per i più esperti) (in foto il nostro amico vlad)
Nei punti più “esposti” ci sarà quasi sempre la ringhiera a proteggerci
(●4)qui un tratto molto scorrevole

Ci siamo , siamo già a metà percorso . Non ci resta che superare gli ultimi 2 punti “critici” , ovvero un’altro piccolo tratto stretto Ed “esposto” (●5) , e l’ultimo pezzo , sempre tecnico e questa volta senza la ringhiera a ripararci (●6)

(●5) il penultimo tratto stretto Ed “esposto”
In fondo a questo rettilineo ci sarà l’ultimo pezzo un pò impegnativo
(●6) L’ultimo tratto impegnativo , state sempre a monte mi raccomando

Eccoci ora all’ultima parte , quella più “FLOW” (●7) del percorso , qualche curva guidata e giungiamo verso la fine

(●7) l’ultimo tratto del percorso

Siamo arrivati alla fine ❗️ prima di scendere all’annunciata incroceremo alcuni bivi . Il primo a destra che sale , sbucherà dietro il monumento dell’annunciata . Continuando dritti , arriverete ad un punto difficile da scendere (solo Steve , ci è riuscito) . Voi dovrete andare a sinistra , dove una volta finito il sentiero sbucherete sulla strada che porterà al convento . (●8)

(●8) la fine del percorso (qui innevato)

●CONSIGLIO 💡

•se la vostra meta sara di tornare a fondo valle , scendendo dal convento dell’annunciata potrete percorrere il sentiero del predulì , alto o basso , a voi la scelta . Qui nella sezione dei sentieri troverete tutti i dettagli 😉👍

•PREDULÌ BASSO : https://asdebikerscamuni.home.blog/2021/07/25/il-preduli-basso/


La descrizione termina qui , vi ricordiamo che se ci fosse qualche errore , vorreste Segnalarci qualche modifica , o addirittura vorreste sostenerci in questo lavoro di indicazione dei sentieri , scriveteci alla nostra mail “ebikerscamuni@gmail.com” , saremo lieti di rispondervi . Grazie a tutti , e Seguiteci su tutti i nostri social amici 💪💥🚴‍♂️

Pubblicato da ASD EBIKERSCAMUNI

Asd ebikerscamuni , nasce dalla passione di un gruppo di guide di mtb legate al propio territorio natale , LA VALLECAMONICA . attraverso l'uso dell'ebike , e l'utilizzo di simboli univoci della valle , quali le incisioni rupestri camune , l'obbiettivo comune è quello di valorizzare la nostra terra e questo fantastico sport 😃💪 organizziamo tour di gruppo , privati , effettuiamo trailbuilding sui semtieri , video recensioni sui nostri social di mtb e prodotti relativi , e molto molto altro . Vi aspettiamo amici 🚴‍♂️🏔

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: