⚠️DIFFICOLTÀ : ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ stelle di media
🔴ESPERTI
⏱TEMPO : 10 minuti circa
⚠️Da evitare durante o dopo la pioggia ❗️
📍La zona di Capo di lago è ricca di trails piuttosto impegnativi (motivo per cui metteremo 5 stelle su 5 alla difficoltà dei trails) , Tra questi spicca sicuramente quello delle sorline , e delle sue varianti :
🔴LE SORLINE ALTE ⭐️⭐️⭐️ (3/5)
🔵LE SORLINE BASSE (classiche) ⭐️⭐️⭐️⭐️ (4/5)
🟢LE SORLINE CORTE ⭐️⭐️⭐️ (3/5)
🟡LA SLAHA ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (5/5)
📽qui sotto 2 video dei passaggi su questi trail , sorline classiche , sorline alte , sorline corte e slaha…
Quasi tutte si incontrano tra loro , giungendo fino al rettilineo basso di capo di lago . le sorline corte inveve terminano nella zona alta del lago . Mentre la slaha , è una variante finale che giunge fino all’inizio della strada di capo si lago .


•L’inizio di tutti i trails sono indicati approssimativamente in questa mappa :
🟢SORLINE CORTE : ⭐️⭐️⭐️ (3/5)
Le sorline corte , come dice il nome , è la line più breve tra tutte le varianti . Ciononostante , è una delle più semplici e divertenti . Lungo il percorso incontreremo una serie di gradini da prendere con la giusta tecnica e velocità . Un breve canyon , subito dopo Una curva stretta su una passerella in legno , ed un’ultimo tratto tecnico dritto per dritto . Qui una mulattiera ci accompagnerà fino alla strada . Il trail si prende nella parte alta delle sorline , passando di fianco al prato , dove comincia il trail delle sorline alte , e termina alla strada , sotto l’agriturismo la cüna del làc .
🔑CHIAVE DECRIPTAZIONE :
4nNwu0rwhdDJC2g2BacsY9svEizWuZglr_W7gJ_H2JQ













In questo punto finisce il sentiero , da qui fino alla strada sarà mulattiera

Siamo giunti alla fine ❗️❗️❗️ appena più sopra , troveremo l’agriturismo la cüna del làc .
🔴SORLINE ALTE : ⭐️⭐️⭐️ (3/5)
Il sentiero alto delle sorline , non è nient’altro che una nuova linea di collegamento , che si congiunge a metà delle sorline classiche . Questa linea a differenza della classica , si distingue per essere tendenzialmente più flow e scorrevole , e quindi più semplice e divertente , nonostante la sua breve durata .
Per prenderla dovremo dirigerci nella parte alta delle sorline , e dopo i gradini , tagliare nel prato a sinistra .
⚠️ATTENZIONE : questo tratto di prato è privato , quindi bisognerà avere il permesso dei proprietari. Noi non ci prendiamo responsabilità nel caso ci fossero problemi ma segnaliamo solo la presenza del trail)
Giunti in fondo al prato , sulla destra comincerà la traccia , che potrete scorgere tra le foglie , essendo piuttosto marcata . Dopo il primo tratto a spinta , per aggirare un masso , avrete via libera per dare sfogo al divertimento !!!
🔑CHIAVE DECRIPTAZIONE :
fM5F3t_x6d0PHHSE8ljXF59n6QZb2gxcKlOF8kal6N0



Eccoci al Bivio , QUI ANDREMO A SINISTRA !!!


In fondo al prato a destra , riusciremo a distinguere molto bene la traccia . Saliamo , aggiriamo la roccia , ed eccoci al punto di inizio del trails !!!











Siamo alla fine , qui ci ricolleghiamo alle sorline classiche ❗️❗️❗️
🔵SORLINE CLASSICHE : ⭐️⭐️⭐️⭐️ (4/5)

Le sorline classiche sono il percorso principale di tutta la zona , dove poi si intersecano quasi tutti gli altri percorsi . Il sentiero inizia esattamente di fianco ad una casa (•1) , e dopo un primo tratto di collegamento , comincerà il sentiero vero e propio , che inizialmente sarà piuttosto un saliscendi a tratti tecnico , in cui il livello di difficoltà andrà via via crescendo . Una delle caratteristiche principali di tutta la zona saranno , massi fissi e radici , in cui la tecnica è l’equilibrio saranno la chiave principale per superare ogni ostacolo .
🔑CHIAVE DECRIPTAZIONE :
PsyfgMtXBvTiyA4wVtrNiPgLXCvCD3LUPBzR7vkXfU8


































Il sentiero continua dritto fino ad una piccola biforcazione

In questo punto potrete scegliere la via . A sinistra la “chicken line” più semplice , e a destra la via più tecnica con il passaggio più impegnativo di tutto il trail (•2)





Da qui il sentiero continuerà senza interruzioni fino alla strada di capo di lago , esattamente sul rettilineo









🟡LA SLAHA : ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (5/5)

●IMBOCCANDO LA CHICKEN LINE DEL SENTIERO DELLE SORLINE CLASSICHE CI TROVEREMO QUI
La Slaha è una delle varianti finali del sentiero delle sorline , nello specifico , la più tecnica e difficile di tutte , e quella che ci porterà fino all’inizio della strada di capo di lago , attraverso un’ultimo tratto su mulattiera , o si collegherà verso la fine del sentiero classico . (Noi descriveremo quest’ultima) . Per imboccare il sentiero , verso la metà delle sorline classiche , gireremo a sinistra , sia che avremo preso la variante chicken line , sia la Principale sul passaggio tecnico delle rocce . Passeremo di fronte alla casa diroccata e continueremo fino in fondo , dove incontreremo un’altro bivio . A Questo bivio ANDREMO A DESTRA , mentre a sinistra , che ad una prima occhiata può sembrare super divertente , non sarà la via migliore , in quanto 100 metri sotto , si dividerà , di nuovo , a sinistra verso la via mala a gorzone (impercorribile) , e a destra sempre verso la slaha (ma anch’esso impercorribile) . La via principale sarà quindi a destra del primo bivio , lungo un percorso toruoso e divertente .La caratteristica Principale di questo trail è quella di non mollare mai nulla , e di essere costantemente un sentiero caratterizzato da rocce Fisse , curve strette e tecnice , (molto trialistiche) , e dalla “slaha” , che da appunto il nome al trail . La slaha non è nient’altro che una grande roccia tendenzialmente piatta , che dovremo attraversare per forza di cose , ma che date le sue caratteristiche porose , non ci darà grossi problemi di grip . L’ultima parte sarà suddivisa su un tratto di mulattiera , dove ad un certo punto , se continueremo su di essa , arriveremo in fondo , mentre se alla prima curva , andremo a destra , imboccheremo un’ultimo sentiero . Al bivio Andremo a sinistra , e verso la fine attraverseremo un boschetto di ulivi molto caratteristico , prima di collegarsi verso l’ultimo tratto del sentiero classico di capo di lago .
🔑CHIAVE DECRIPTAZIONE :
fM5F3t_x6d0PHHSE8ljXF59n6QZb2gxcKlOF8kal6N0

●IMBOCCANDO LA VIA PRINCIPALE DEL SENTIERO DELLE SORLINE CLASSICO , FAREMO IL TRATTO TECNICO , CI TROVEREMO ESATTAMENTE QUI !!!


Una volta superata la casa diroccata ci troveremo a questo bivio

Subito dopo Questo tratto pianeggiante incontreremo breve passaggio di rocce , e passeremo sotto ad una pianta caduta

Qui continueremo verso un tratto tecnico prima di arrivare alla famosa slaha



Eccoci giunti alla famosa SLAHA !!!





Finita la slaha potremo andare a sinistra o destra , la via migliore è sicuramente a destra




Continuiamo la mulattiera , ed alla prima curva imbocchiamo il sentiero a destra

Al prossimo bivio andiamo a sinistra , non verso destra che sale


Ora giungiamo al bosco degli ulivi

Qui seguiamo la traccia a terra . Subito a destra scenderemo subito nel sentiero classico di capo di lago . Ma dovremo calare le bici . Mentre a sinistra , scavalcheremo qualche ramo Ed un muretto (a breve puliremo il passaggio) , e ci congiungieremo con un sentiero , che più sotto , si ricollegherà anch’esso al sentiero classico di capo di lago , ma che sarà molto più divertente !



Eccoci alla fine ❗️❗️❗️ (se avessimo continuato la mulattiera saremmo sbucati a destra , Sulla strada dell’ultima immagine)