⚠️DIFFICOLTÀ : ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ stelle di media
🔴ESPERTI
⏱TEMPO : 8 minuti circa (inizio discesa)
⚠️da evitare durante e dopo la pioggia ❗️
🔑CHIAVE DECRIPTAZIONE :
QxpxKdVAYjlytLaGLCtSSGzZtJ3w5RMRJ5R29UPmxpQ
📍Il sentiero dei balistrì , è un sentiero che si trova appena sopra quello dei ciclamini/radicioni . Lo chiamiamo erroneamente dei balistrì in quanto si incrocia con quest’ultimo , che purtroppo non è completamente ciclabile . Stiamo parlando di un sentiero appena sistemato dalla pro loco del comune di borno , a cui facciamo i complimenti per il lavoro svolto . È un sentiero prevalentemente flow/enduro con alcuno tratti tecnici e ripidi , ma nel complesso super divertente .

Come detto sopra , il sentiero inizia circa 100 metri sopra quello dei radicioni . Non possiamo sbagliarci in quanto all’imbocco troveremo un lì piccolissimo ponte di legno .


Imboccate il sentiero e continuate , iniziando a risalirlo . sarà piuttosto semplice in quando la pendenza è ottimale , ed il sentiero è piuttosto largo e battuto . Cè solo qualche punto dove se non siete sufficientemente agili dovrete scavalcare la rocca spingendo la bici .



Ad un certo punto Raggiungerete una staccionata con un breve tratto tecnico


Da qui fino all’inizio della percorso , incontreremo solamente qualche breve tratto in cui dovremo spingere la bici , in quanto sarànno leggermente ripido e sdrucciolevoli .











La parte più divertente del sentiero inizierà poco dopo , nel punto dove troveremo una panchina in legno contornata da un panorama mozzafiato .


ORA INIZIA IL BELLO ❗️❗️❗️
Da qui partirà Il trail vero propio . Quindi , avviato strava , dirigiamoci verso la discesa . Incontremo subito dei brevi tratti rocciosi , ma nulla di pericoloso . Mano a mano Il sentiero diventerà sempre più scorrevole .







Passato questo punto , arriveremo ad un grosso masso . Siamo nel cuore del trail 😃💪

Continuate a scendere fino al tratto super flow/tecnico (qui sotto le foto in sequenza)














Eccoci al punto chiave ❗️❗️❗️

A questo punto comincerà la parte più divertente del percorso . Seguiamo questa serpentina ed in fondo ad essa saliamo a sinistra sul piccolo promontorio

da qui Continuamo fino al bivio col sentiero dei balistrì





qui a sinistra c’è il bivio col sentiero dei balistri vero , quello che scende sa malga mine

noi andremo alla nostra sinistra (scendendo)






ora arriveremo all’ncrocio col predulì alto , dove andremo a destra . Da qui in poi in pratica staremo percorrendo l’ultima parte del predulì alto .
●QUI SOTTO IL COLLEGAMENTO ALLA DESCRIZIONE DEL PREDULÌ ALTO


continuamo fino al ripidone




eccoci al ripidone , qui fate molta attenzione , sopratutto con fondo bagnato ⚠️⚠️⚠️
il ripidone Inizierà propio qui 🔽🔽🔽


Vista totale . Si lo sappiamo non sembra così ripido , ma credeteci , lo è 💪😀




Qui a sinistra incontreremo il 1° bivio per il predulì basso . Andiamo a destra










qui altro breve ripidone prima dell’ultimo bivio

eccoci al 2° bivio . A sinistra andremo verso l’ultima parte del predulì basso . Mentre a destra quella del predulì alto . Noi vi consigliamo a sinistra , in quanto meno sconnesso , ma in questa descrizione siamo andati a destra . (Entrambi si ricongiungeranno comunque poco più sotto)

eccoci giunti alla fine !

A sinistra vedremo l’ultima parte del predulì basso – dritti , dove andremo noi – a destra io sentierino della madonnina del davine , molto sporco , vi consigliamo di evitarlo 😀💪 BUONA RAIDATA AMICI !!!